Privacy & Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025


Indice dei contenuti


1. Privacy Policy

1.1 Titolare del trattamento

Claudio Tatananni
Indirizzo: 00166 Roma (Italia)
Email: privacy@tatanet.it
Sito web: www.tatanet.it

1.2 Tipologie di dati trattati

  • Dati forniti volontariamente (es. nome, cognome, email, messaggio) tramite moduli di contatto.
  • Dati tecnici di navigazione (indirizzo IP, user-agent, pagine visitate, tempi di permanenza) raccolti in forma automatizzata.
  • Cookie e strumenti di tracciamento (vedi Cookie Policy).

1.3 Finalità e base giuridica

  • Risposta a richieste di contatto e di consulenza: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR).
  • Analisi statistiche e miglioramento del sito (es. Google Analytics tramite Site Kit): consenso per cookie non tecnici (art. 6.1.a) e/o legittimo interesse per misure strettamente necessarie alla sicurezza e funzionamento (art. 6.1.f).
  • Ottimizzazione visibilità/SEO (Yoast SEO), prestazioni e cache (LiteSpeed Cache), automazioni social (WP to Buffer): legittimo interesse (art. 6.1.f) e, per eventuali cookie/strumenti di profilazione, consenso (art. 6.1.a).

1.4 Modalità e tempi di conservazione

I dati sono trattati con strumenti informatici/telematici, adottando misure di sicurezza adeguate. I dati di contatto sono conservati per il tempo necessario a rispondere e, in ogni caso, non oltre 12 mesi salvo ulteriori esigenze legittime (es. difesa di un diritto).

1.5 Destinatari e trasferimenti extra UE

Potrebbero trattare dati, in qualità di responsabili o autonomi titolari, fornitori tecnici (hosting, email), piattaforme di analisi o social (es. Google LLC, Microsoft, Buffer Inc.). Tali soggetti possono avere sedi extra UE. Eventuali trasferimenti avvengono nel rispetto degli artt. 44-49 GDPR (es. Clausole Contrattuali Standard).

1.6 Natura del conferimento

Il conferimento dei dati per contattare il Titolare è facoltativo ma necessario per ricevere risposta. Il rifiuto comporta l’impossibilità di ottenere riscontro.

2. Informativa specifica – Modulo di contatto

Finalità: gestire e riscontrare la tua richiesta di informazioni/consulenza.

Dati trattati: nome, cognome, email, contenuto del messaggio ed eventuali altri dati da te inseriti.

Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su tua richiesta (art. 6.1.b GDPR).

Tempi di conservazione: fino a 12 mesi dalla ricezione o fino a richiesta di cancellazione, se compatibile con obblighi/diritti del Titolare.

Obbligatorietà: il mancato conferimento dei dati richiesti impedisce l’invio della richiesta e la gestione del contatto.

Comunicazioni a terzi: limitate a fornitori tecnici strettamente necessari (es. hosting, email). Nessuna cessione a fini commerciali.

3.1 Cosa sono i cookie

I cookie sono file di testo che il sito invia al tuo dispositivo per memorizzare preferenze o raccogliere informazioni statistiche aggregate.

3.2 Tipologie di cookie usati

  • Cookie tecnici/necessari (non richiedono consenso): garantiscono il funzionamento del sito e dei plugin (es. Avada Builder, LiteSpeed Cache, Sliced Invoices ove attivo).
  • Cookie analitici (richiedono consenso se non anonimizzati): Google Analytics tramite Site Kit by Google, per statistiche aggregate sull’uso del sito.
  • Cookie di marketing/social (richiedono consenso): eventuali integrazioni/automazioni (es. WP to Buffer) e servizi di terze parti incorporati.

3.3 Gestione del consenso

Al primo accesso viene mostrato un banner per accettare/rifiutare i cookie non necessari. Puoi modificare in qualunque momento la scelta cliccando:
Gestisci preferenze cookie.

Collega questo link all’apertura del pannello del tuo plugin di consenso (es. tramite uno snippet fornito dal plugin).

3.4 Come disabilitare i cookie via browser

3.5 Terze parti principali

4. Diritti dell’interessato

Puoi esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, revoca del consenso) scrivendo a
privacy@tatanet.it. Hai inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (garanteprivacy.it).

5. Aggiornamenti

Il Titolare si riserva di aggiornare la presente informativa. La versione corrente è indicata in cima a questa pagina.