Le Lampade Smart o Lampadine intelligenti sono lampade LED che possono connettersi a Internet e possono essere personalizzate, programmate e controllate da remoto tramite un telefono o comandi vocali.

Questi dispositivi, in questo caso, sono molto popolari e diffusi nell’era dell’Internet of Things (IoT) e, per esempio, possono essere utilizzati in combinazione con le prese intelligenti per creare un sistema di illuminazione domestico completamente automatizzato.

Le Lampade Smart offrono una vasta gamma di funzionalità. Ad esempio, è possibile scegliere tra diverse tonalità di colore e intensità luminosa, oppure, selezionare il colore della lampada (alcuni modelli sono RGB), ed infine, programmare l’accensione e lo spegnimento automatico delle luci in base alla posizione o ad altri eventi.

Inoltre, le Lampadine Intelligenti utilizzano la tecnologia LED che consuma molto meno rispetto alle classiche lampadine a incandescenza.

In sintesi, le Lampade Intelligenti offrono un modo semplice ed economico per creare un sistema di illuminazione domestico completamente automatizzato (e personalizzato), con la possibilità di controllare le luci da remoto tramite un telefono o comandi vocali.

Come posso scegliere una lampada smart da utilizzare con il mio sistema smart home?

Per scegliere una Lampada Smart associabile al il tuo sistema di gestione vocale, è importante verificare la compatibilità del dispositivo con il sistema in uso.

Ad esempio: se utilizzi Amazon Alexa, Google Home Assistant o Apple HomeKit, cerca un dispositivo che sia esplicitamente compatibile con questi sistemi.

In genere, le informazioni sulla compatibilità possono essere trovate nella descrizione del prodotto o nelle specifiche tecniche. Inoltre, è sempre consigliabile leggere le recensioni degli utenti per verificare l’effettiva compatibilità e facilità d’uso del dispositivo con il sistema di gestione vocale in uso.

Come posso controllare una lampadina intelligente da smartphone?

Per controllare una Lampada Intelligente tramite un’applicazione per smartphone, è necessario scaricare l’applicazione fornita dal produttore della lampada.

Generalmente, queste applicazioni sono disponibili per i dispositivi iOS e Android e possono essere scaricate gratuitamente dall’App Store o dal Google Play Store.

Una volta scaricata l’applicazione, segui le istruzioni fornite dal produttore per configurare la Lampada Smart e per connetterla all’applicazione. Dopo aver completato la configurazione, sarà possibile utilizzare l’applicazione per controllare il dispositivo da remoto, ad esempio per accendere o spegnere le luci, regolare l’intensità luminosa o programmare l’accensione e lo spegnimento automatico delle luci.

Come si programma una lampada smart?

Per programmare una Lampadina intelligente, è possibile utilizzare l’applicazione fornita dal produttore della lampada. Una volta scaricata l’applicazione e completata la configurazione della Lampada Smart, segui le istruzioni fornite dall’applicazione per programmare l’accensione e lo spegnimento automatico delle luci.

Ad esempio: potresti impostare un timer per accendere le luci del salotto alle 18:00 e spegnerle alle 23:00.

Inoltre, alcune applicazioni offrono funzionalità avanzate come la possibilità di programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci in base alla posizione o ad altri eventi. È importante seguire le istruzioni fornite dall’applicazione per la corretta programmazione della Lampada Smart.

[amazon table=”16074″]